sabato 19 marzo 2022 alle ore 16:00

Duo Fortecello

Chopin, Angelo o Demone ?

Concerto in presenza e Live Streaming

Fondazione Luciana Matalon, foro Buonaparte 67, Milano


Anna Mikulska, violoncello - Philippe Argenty, pianoforte

Concerto


Per la prima volta ospite di MusicaPoesia il Duo Fortecello formato da Anna Mikulska al violoncello e Philippe Argenty al pianoforte offre un programma dedicato a Fryderyk Chopin dall’affascinante titolo “Chopin: angelo o demone?” In questo concerto presenteranno la loro interpretazione di due delle tre opere dedicate a questa formazione cameristica dal grande compositore polacco che siamo normalmente abituati ad associare al pianoforte: la Polacca brillante op.3 e la grande Sonata in sol minore op.65. Quest’ultimo brano risulta particolarmente significativo perché appartiene all’ultima fase compositiva di Chopin e fu dedicata al caro amico violoncellista August-Joseph Franchomme insieme al quale tenne l’ultimo concerto pubblico a Parigi il 16 febbraio 1848. Il programma sarà poi completato da alcune interessanti trascrizioni sempre da Chopin e da Saint-Saëns oltreché da alcuni brani più moderni per alleggerire un po’ la tensione. Nato nel 2014 il duo Fortecello ha già conquistato il pubblico e la critica in Francia, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Ungheria, Lituania, Slovacchia, Norvegia, Polonia, Germania, Cina, Stati Uniti d’America, Tunisia, Belgio, Macedonia e Portogallo, tenendo più di 500 concerti.


Il Programma


Fryderyk Chopin

Notturno Op.9 No 2


Fryderyk Chopin

Sonata in sol minore per violoncello e pf.

- Allegro moderato

- Scherzo: Allegro con brio

- Largo

- Finale: Allegro


Fryderyk Chopin

Polonaise Brillante Op.3


Camille Saint-Saëns

Danse Macabre (arr. Anna Mikulska)


Duo Fortecello

Anna Mikulska, violoncello

Philippe Argenty, pianoforte


Nato nel 2014 il duo Fortecello composto dalla violoncellista polacca Anna Mikulska e il pianista franco-spagnolo Philippe Argenty, ha già conquistato il pubblico e la critica in Francia, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Ungheria, Lituania, Slovacchia, Norvegia, Polonia, Germania, Cina, Stati Uniti d’America, Tunisia, Belgio, Macedonia e Portogallo, tenendo più di 500 concerti. Si sono esibiti come solisti con l’orchestra Atlantida Symphony a Madrid sotto la direzione del Maestro Manuel Tévar con il suite concertante di Théodore Dubois per violoncello, pianoforte e orchestra cui farà seguito una tournée con questa stessa orchestra in Francia e Spagna. Il loro secondo album, “Soul of Nations”, pubblicato da KNS Classical nel giugno 2018 è stato trasmesso due volte su France Musique e lodato da critici specializzati.

LIVE


Vuoi sapere come funziona la prenotazione ? Segui questo link !Prenotazione_Concerto_MusicaPoesia.html

Prenota il concerto in streaming - Book the Concert in streaming - Click !https://mailchi.mp/560e6d921562/b5ex44waps
  1. - Il concerto si terrà presso la Fondazione Luciana Matalon di Milano e sarà trasmesso  in diretta streaming


  1. - Ingresso libero per i soci con prenotazione / Ingresso per gli amici: 10,00 Euro / Link per diretta streaming: Euro 5,00


- Per diventare socio di segui le istruzioni nella homepage; le quote associative vanno da 10,00 a 100,00 Euro


  1. - Per qualsiasi ulteriore informazione consultare la pagina Sostieni Notturno, oppure scrivi a Notturno


Prenota il concerto in presenza - Book the Concert - Click !mailto:info@notturnomusica.org?subject=Prenotazione%20Concerto%20Chopin

JapanesePagina_in_costruzione_2.html

Qui trovi il programma di sala Pagina_in_costruzione_2.html