Notturno
Associazione Culturale Musicale di Milano
Notturno
Associazione Culturale Musicale di Milano
sabato 30 aprile 2022 alle ore 16:00
Sugiko Chinen e Luca Arnaldo Maria Colombo
Fantasie
Concerto in presenza e Live Streaming
Fondazione Luciana Matalon, foro Buonaparte 67, Milano
Sugiko Chinen e Luca Arnaldo Maria Colombo, pianoforte a quattro mani
Concerto
Fantasia è il titolo della composizione di Fran Schubert che apre il concerto ed è anche il filo conduttore che unisce le opere in programma: un viaggio fantastico attraverso atmosfere lunari ed inaudite in Schubert, l’abbandono all’impressione che scaturisce dalla poesia in Debussy e la visionaria fantasia popolare in Rachmaninov. Tre composizioni diversissime per un pianoforte, due pianisti e quattro mani!
Il Programma
Franz Schubert
Fantasia in fa minore op. 103 (D 940)
Claude Debussy
Petite Suite
-En bateau
- Cortège
-Menuet
- Ballet
Sergei Rachmaninoff
Six Morceaux op.11
-Barcarolle
-Scherzo
-Tema russo
-Valse
-Romance
- Slava
Luca Arnaldo Maria Colombo e Sugiko Chinen
Luca Arnaldo Maria Colombo e Sugiko Chinen hanno fondato il loro duo in occasione di un concerto a Milano nel 1995 e da lì hanno iniziato un’intensa attività concertistica che li ha portati a tenere concerti in tutta Europa ( Italia, Francia, Spagna, Austria, Polonia, Norvegia e Repubblica Ceca) ed in Giappone, prendendo parte a stagioni concertistiche e festival internazionali.
Provenendo da paesi e culture così diverse come l’Italia ed il Giappone, hanno sviluppato una sensibilità unica ed originale nel pianoforte a quatto mani apprezzata tanto dal pubblico che dalla critica; l’accurato e meticoloso studio della partitura porta Luca A. M. Colombo & Sugiko Chinen ad una comprensione profonda della musica che si traduce in un suono sempre cantante, un fraseggio libero ma rigoroso ed una gamma di sonorità che va dal pianissimo al fortissimo di ispirazione orchestrale: la ricchezza della tavolozza timbrica, l’eleganza del fraseggio e la delicatezza delle sfumature sono proprio le caratteristiche peculiari del loro stile pianistico.
Dopo anni dedicati all’interpretazione della musica italiana e francese per il pianoforte a quattro mani del XIX e XX secolo ( Casella, Respighi, Busoni, Debussy, Ravel, Fauré e Satie ), Luca A. M. Colombo & Sugiko Chinen hanno esteso il loro repertorio a classicismo viennese ( Mozart e Schubert e Czerny ), al romanticismo nord-europeo ( Schumann e Grieg ) fino ai grandi compositori della secondo metà del novecento ( Poulenc, Rota, Nakada e Piazzolla ). Tuttavia il loro repertorio non ha mai assunto caratteristiche enciclopediche, limitandosi ai più grandi capolavori di ogni compositore che hanno affrontato.
LIVE
- Il concerto si terrà presso la Fondazione Luciana Matalon di Milano e sarà trasmesso in diretta streaming
- Ingresso libero per i soci con prenotazione / Ingresso per gli amici: 10,00 Euro / Link per diretta streaming: Euro 5,00
- Per diventare socio di segui le istruzioni nella homepage; le quote associative vanno da 10,00 a 100,00 Euro
- Per qualsiasi ulteriore informazione consultare la pagina Sostieni Notturno, oppure scrivi a Notturno