Il Concerto


Per il concerto di chiusura della stagione 2022-2023 il duo pianistico Sugiko Chinen & Luca A.M.Colombo interpreterà un programma di grande spessore ed intensità con celebri trascrizioni di musiche di Johann Sebastian Bach ed Ottorino Respighi; il titolo sarà infatti: Bach e Respighi dall’orchestra al pianoforte a quattro mani.

Del grande compositore tedesco verranno proposte alcune fra le più celebri composizioni: innanzitutto il Concerto Brandeburghese nr. 3 in sol maggiore composto nel 1718 originariamente per un inconsueto ensemble d’archi (tre violini, tre viole e tre violoncelli oltre al basso continuo), poi una serie di tre corali tratti da altrettante Cantate, ed infine la celeberrima Toccata e Fuga in re minore scritta da Bach per organo intorno al 1703 (quando non aveva ancora 20 anni) e di cui esistono numerose versioni per orchestra tra cui quella molto romanica e suggestiva di L.Stokowski. Tutte queste composizioni verranno eseguite in arrangiamenti per pianoforte a quattro mani che ne esaltano la ricchezza dinamica e coloristica.

Di Ottorino Respighi invece il duo pianistico Sugiko Chinen & Luca A.M.Colombo interpreterà tre brani tratti ciascuno da una delle tre serie delle “Antiche Arie e Danze per Liuto” che furono composte per vari organici orchestrali fra il 1917 ed il 1931 traendo ispirazione della riscoperta di composizioni dei secoli XVI e XVII.

Luca Arnaldo Maria Colombo e Sugiko Chinen hanno fondato il loro duo in occasione di un concerto a Milano nel 1995 e da lì hanno iniziato un’intensa attività concertistica che li ha portati a tenere concerti in tutta Europa (Italia, Francia, Spagna, Austria, Polonia, Norvegia and Repubblica Ceca) ed in Giappone, prendendo parte a stagioni concertistiche e festival internazionali. Provenendo da paesi e culture così diverse come l’Italia ed il Giappone, hanno sviluppato una sensibilità unica ed originale nel pianoforte a quatto mani apprezzata tanto dal pubblico che dalla critica; l’accurato e meticoloso studio della partitura porta Luca A. M. Colombo & Sugiko Chinen ad una comprensione profonda della musica che si traduce in un suono sempre cantante, un fraseggio libero ma rigoroso ed una gamma di sonorità che va dal pianissimo al fortissimo di ispirazione orchestrale: la ricchezza della tavolozza timbrica, l’eleganza del fraseggio e la delicatezza delle sfumature sono le caratteristiche peculiari del loro stile pianistico.



Il Programma


Johann Sebastian Bach

Concerto Brandeburghese nr. 3 in sol maggiore BWV 1048

- Allegro

- Adagio

- Allegro


Johann Sebastian Bach

Tre corali

- Wohl mir, daß ich Jesum habe dalla cantata BWV 147

- Schafe können sicher weiden dalla cantata BWV 208

- Wachet auf, ruft uns die Stimme dalla cantata BWV 140


Ottorino Respighi

Quattro brani dalle “Antiche Arie e Danze per liuto”

- Balletto “Il conte Orlando” ( dalla I Serie )

- Campanae parisienses ( dalla II Serie )

- Siciliana ( dalla III Serie )


Johann Sebastian Bach

Toccata con fuga in re minore, BWV 565


Fondazione Luciana Matalon, foro Buonaparte 67, Milano

Ingresso per i soci: libero su prenotazione

Ingresso per i non soci: contributo di Euro 10,00 fino ad esaurimento posti

Link per diretta streaming: contributo di Euro 5,00

Informazioni: 349.6375975 - info@notturnomusica.org

Prenota il concerto in presenza ! - Book the concert !

sabato 17 giugno 2023 alle ore 16:00

Bach e Respighi,

dall'orchestra al pianoforte a quattro mani

Sugiko Chinen e Luca A.M.Colombo, pianoforte a quattro mani

Concerto in presenza e Live Streaming

Fondazione Luciana Matalon, foro Buonaparte 67, Milano

Prenota il concerto in streaming ! - Book the concert in streaming !

Vuoi sapere come funziona ? Segui questo link !

- Il concerto si terrà presso la Fondazione Luciana Matalon di Milano e sarà trasmesso  in diretta streaming

- Ingresso libero per i soci con prenotazione / Ingresso per gli amici: 10,00 Euro / Link per diretta streaming: Euro 5,00

- Per diventare socio di segui le istruzioni nella homepage; le quote associative vanno da 10,00 a 100,00 Euro

- Per qualsiasi ulteriore informazione consultare la pagina Sostieni Notturno, oppure scrivi a Notturno

Scarica il programma di sala

Associazione Notturno

Sostieni Notturno

MusicaPoesia